Trova chi cerchi su PST Giustizia con ReGIndE

Condividi con i tuoi amici

PST Giustizia con ReGIndE: Cos’è ReGIndE, il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici

Tra i servizi online ai quali potete usufruire all’interno del portale di PST Giustizia vi è il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, noto con l’acronimo di ReGIndE. Si tratta di un servizio regolato dal Ministero della Giustizia tramite il canale online di PST, che permette agli utenti di trovare i dati identificativi ed i contatti PEC di soggetti abilitati esterni, siano essi dei professionisti privati come avvocati appartenenti ad albi speciali, difensori delle parti o ausiliari del giudice, sia che essi appartengano ad enti pubblici, come i dipendenti della pubblica amministrazione, avvocati o procuratori dello Stato.

Preparate la vostra smart card per accedere a ReGIndE

Per poter svolgere la vostra ricerca dovrete collegarvi al portale di PST Giustizia  e cliccare sulla scheda dedicata ai Servizi. Come vedete le sezioni dedicate al Registro appartengono ai Servizi riservati ai professionisti perciò sarà necessario effettuare il login su PST Giustizia per avervi accesso utilizzando la smart card.

Perciò per poter proseguire con l’operazione di accesso a ReGIndE dovrete inserire la vostra smart card sul dispositivo e cliccare sul collegamento di login dei Servizi riservati in modo che vi appaia la schermata per effettuare l’accesso al servizio, cliccando sul link di accesso tramite smart card vi verrà richiesto di inserire il vostro PIN di identificazione.

Una volta terminata questa operazione sarete stati riconosciuti dal sistema e potrete accedere al servizio che vi permetterà di consultare il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici. (PST Giustizia con ReGIndE)

Come trovare un soggetto privato con PST Giustizia

Una volta avvenuta l’autenticazione su PST Giustizia tramite login, potrete accedere a tutti i servizi riservati. Essi appariranno in una lista con alla destra un pulsante per accedere al servizio da voi scelto. Per consultare il ReGIndE, cliccare su Accedi di fianco alla dicitura Registro Generale degli Indirizzi Elettronici.

PST Giustizia tramite login

A questo punto avrete accesso al servizio e sarete reindirizzati sulla pagina di Ricerca nel Registro di PST Giustizia. Da qui, potrete effettuare la vostra indagine in maniera molto semplice inserendo i campi richiesti, ossia il nome, il cognome, questo dato deve avere almeno tre caratteri per essere valido, l’ente di appartenenza ed il ruolo, che può essere selezionato tramite il menu a discesa. Non è necessario compilare tutti i campi per poter svolgere la ricerca, ma vi consigliamo di inserire tutti i dati che avete a vostra disposizione in modo da ottenere dei risultati più accurati. (PST Giustizia con ReGIndE)

Quando avrete compilato i campi potrete eseguire la ricerca premendo sul pulsante in basso a sinistra e vi appariranno i dati del soggetto esterno privato che state cercando. La ricerca mette a disposizione le seguenti informazioni dell’interessato: nome, cognome, codice fiscale, ente di appartenenza, indirizzo di posta elettronica certificata ed il domicilio legale, organizzate in colonne per ogni riga.

Se invece volete cercare un soggetto appartenente alla pubblica amministrazione dovrete seguire gli stessi passaggi di accesso a PST Giustizia ma dovrete tornare alla pagina di accesso dei servizi riservati e seguire i seguenti passi.

Come trovare un soggetto della Pubblica Amministrazione con PST Giustizia

Dopo aver effettuato il login a PST Giustizia tramite l’accesso con smartcard come illustrato precedentemente, sarete reindirizzati sulla pagina dei servizi riservati. A questo punto dovrete selezionare l’accesso al servizio del Registro PP.AA. se volete fare una ricerca mirata, oppure accedere al medesimo servizio di prima, Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, dato che anche esso permette di effettuare la ricerca dei soggetti appartenenti agli enti pubblici inserendo sul campo Cognome la Denominazione. (PST Giustizia con ReGIndE)

Di seguito vi mostriamo come svolgere la ricerca attraverso la sezione Registro PP.AA.

Cliccando sul tasto Accedi verrete reindirizzati alla pagina di consultazione del registro delle Pubbliche Amministrazioni, da qui potrete effettuare la vostra ricerca inserendo nei campi corrispondenti la denominazione, la PEC o il codice fiscale/partita iva del soggetto che volete trovare. Come nella ricerca dei soggetti privati non è necessario inserire tutti i dettagli richiesti ed è sufficiente l’inserimento di un solo campo per procedere ed eseguire la ricerca. (google)

La ricerca vi permetterà di visualizzare una lista con tutti i risultati che coincidono con i vostri parametri di ricerca, sempre con la solita organizzazione a righe e colonne, mostrando la denominazione, il codice fiscale e l’indirizzo di posta elettronica certificata.

Semplice e veloce con il portale di PST Giustizia | PST Giustizia con ReGIndE

Come avete visto si tratta di una consultazione semplice e rapida grazie all’impiego del portale di PST Giustizia, se siete dei professionisti nel settore in pochi minuti potrete accedere alle informazioni di cui avete bisogno, per poi poter proseguire con il vostro lavoro in agilità! (PST Giustizia con ReGIndE)


Condividi con i tuoi amici

Deja un comentario