Segui telematicamente le procedure concorsuali con PST Giustizia
PST Giustizia offre la possibilità di accedere al portale dedicato alle procedure concorsuali, per seguire le imprese ed i casi regolati dal diritto fallimentare. Il portale offre diverse opzioni, ve ne segnaleremo alcune e vi guideremo non solo nell’accedervi ma vi mostreremo come trovare e consultare un fascicolo concorsuale telematicamente.
Sommario
Come accedere alle procedure concorsuali
La prima cosa da fare è entrare sul sito di PST Giustizia, potrete trovare il servizio dedicato alle procedure concorsuali sia nella Home oppure nella scheda Servizio in alto a destra. Se decidete di accedere tramite la scheda Servizio troverete le procedure concorsuali nell’elenco dei “servizi ad accesso libero” e per accedervi dovrete semplicemente cliccare sul tasto Accedi.
Vi segnaliamo che il portale è di libero accesso e che perciò non è necessario essere registrati su PST Giustizia per eseguire delle consultazioni. Questo è un altro vantaggio del portale in quanto permette di revisionare qualsiasi pratica fallimentare senza dover entrare sul portale di PST Giustizia ed effettuare il login.
Il motore di ricerca del portale delle procedure concorsuali
Quando avrete eseguito l’accesso al servizio sarete reindirizzati nella home page del portale, per prima cosa troverete il motore di ricerca offerto dal PST Giustizia per fare delle consultazioni degli uffici giudiziari che saranno organizzati per competenza territoriale. Il motore di ricerca dedicato vi permette di accedere all’elenco degli uffici giudiziari nel territorio della regione da voi scelta utilizzando il filtro del menu a tendina sulla sinistra.
Noi selezioneremo la regione Emilia-Romagna dato che ci interessa un fallimento nel Tribunale di Bologna, ma voi siete liberi di scegliere qualsiasi regione vi interessi!

Una volta scelta la regione potrete cliccare sul tasto “vai”. Vedrete una lista degli uffici giudiziari della regione selezionata a cui potete avere accesso, nonché il numero di procedure e lo stato, attivo o passivo, di ogni tribunale.
Nell’immagine di cui sotto viene indicato che la regione Emilia-Romagna ha quattro tribunali ordinari, due con procedure concorsuali e tutti attivi. Per continuare con il nostro esempio selezioneremo il Tribunale Ordinario di Bologna che attualmente ha 1245 procedure concorsuale. Cliccate di nuovo sul tasto “vai” e avrete accesso ai diversi menù del portale di PST Giustizia.

Accedete alle sezioni tribunale scelto utilizzando i filtri per ottimizzare la vostra ricerca!
La prima sezione che trovate sul menu in alto del portale è intitolata “Informazioni Tribunale” e contiene l’informazione generale dell’Ufficio Giudiziario suddivisa in diverse aree come i dati del tribunale, le ultime notizie e i documenti giudiziari consultabili.
Court data groups different data such as court name, region, section, address, and current status. Instead, the news area includes all kinds of news published related to the court. It also indicates the user who published the news and the type of relevance, be it global or particular. Finally, in the last area of the court documents, it is possible to view the description of the judicial documents filed in the Court, in addition to the description of the document and the filing date. Among other things, it is possible to apply filters to both the news area and the documents area by selecting the title or publication date as search criteria.

A seguire, sul menu in alto, troverete la seconda sezione del portale intitolata “Elenco Procedure”, questa contiene la lista delle diverse procedure concorsuali davanti al tribunale. Potrete scegliere la pratica di vostro interesse filtrando secondo il tipo specifico di rito, tra i quali troviamo quello fallimentare, il concordato preventivo, l’accordo di ristrutturazione e tanti altri.

Una volta che avrete compilato i campi con i dati necessari potrete cliccare sul pulsante di ricerca et voilà tutte le pratiche disponibili appariranno sul vostro schermo. Inoltre, potrete decidere di ordinarle per nome o numero.
To get more specific information about the cause you are interested in, you can click on the magnifying glass located on the right in the “ Actions ” column , in this way you will have access to the details of the procedure. You will find many other data indicated such as the role number, the date of the sentence, the presiding judge, the curator, the dates of hearing, etc. We remind you that all this information is available remotely with just one click directly on the PST Giustizia web portal .

La terza sezione alla quale potrete accedere è quella delle FAQ. Questa sezione del PST Giustizia vi permetterà di accedere alle domande che sono state poste con maggiore frequenza. Potrete cercare le risposte ai vostri dubbi attraverso questa sezione, inoltre anche in questo caso è possibile fare una ricerca e filtrare le domande e le risposte tramite delle parole chiave.

L’ultima sezione che avete a disposizione tramite il portale è quella dedicata all’ “Iscrizione”. Questa sezione è rivolta ai creditori delle procedure concorsuali, nonché ai commissari e curatori nominati dai tribunali. Pertanto, per utilizzarla sarà necessario farsi autenticare dal servizio di PST Giustizia facendo il login come utente registrato.

In the way we have illustrated, you will be able to access the files and documents available on the bankruptcy procedure portal of the PST Giustizia . Thanks to this service you will be able to have accurate and updated information at any time and place!