Paga online su PST Giustizia

Condividi con i tuoi amici

Paga online su PST Giustizia: Tra i tanti servizi offerti sul portale di PST Giustizia troviamo l’opzione che permette di effettuare i pagamenti direttamente online tramite il sito web del Ministero della Giustizia PST. Questo servizio vi consente non solo di accertarvi della buona riuscita dei pagamenti eseguiti così come di avere le ricevute in versione digitale o stampabile direttamente nella vostra area riservata, infatti fa molto di più rendendo i pagamenti semplici e rapidi grazie al pagamento online direttamente sul portale tramite l’ausilio di PagoPA, la piattaforma elettronica per i pagamenti alle Pubbliche Amministrazioni.

Potrete pagare il vostro contributo unificato di iscrizione a ruolo all’Erario, i diritti di copia e di certificato alla Cancelleria, le richieste di notifica o di pignoramento agli uffici NEP, oppure versare i contributi dovuti per la pubblicazione di annunci di vendita.

Per potervi accedere, però, è necessario che siate dei professionisti o dei soggetti abilitati esterni, per cui dovete possedere le credenziali necessarie che vi permetteranno di fare login alla pagina di Paga online su PST Giustizia ed effettuare l’accesso tramite smart card.

Preparatevi e tenete la vostra smart card sottomano. Prima di iniziare questa procedura, ricordatevi di inserire il dispositivo di riconoscimento nel vostro computer e di procedere con l’identificazione e l’inserimento del PIN della chiavetta per avere accesso ai Servizi Riservati.

Come accedere alla sezione pagamenti e i dati da inserire

Una volta effettuato l’accesso dalla Home del portale di PST Giustizia facendo login all’area dei servizi riservati, scorrete la lista fino a trovare la sezione dedicata ai Pagamenti e cliccate sul tasto Accedi in modo da poter iniziare la procedura di pagamento telematico.

pst giustizia online

Una volta che avrete effettuato l’accesso alla sezione Pagamenti verrete reindirizzati alla pagina corrispondente, per proseguire dovete cliccare sul bottone + Nuova Richiesta di pagamento. Paga online su PST Giustizia

PST giustizia Nuova Richiesta di pagamento
proseguire dovete cliccare sul bottone + Nuova Richiesta di pagamento.

Successivamente, vi troverete sulla pagina dedicata al pagamento telematico dove potrete inserire tutti i campi per poter eseguire una nuova richiesta di pagamento.

Per proseguire dovrete scegliere la tipologia di servizio che desiderate pagare, quando avrete selezionato la Tipologia appariranno anche i campi inerenti al distretto di appartenenza ed il relativo Ufficio Giudiziario, una volta compilati inserite il vostro nominativo nel campo Nominativo pagatore, mentre il vostro codice fiscale sarà già presente dato che viene pescato dai dati del sistema grazie al processo di autenticazione. Paga online su PST Giustizia

pst giustizia processo di autenticazione

Per rendere la procedura più chiara vi illustriamo un esempio di come procedere nei passi successivi per effettuare un pagamento tramite Paga Online su PST Giustizia.

Un esempio di pagamento con il servizio di PST Giustizia | Paga online su PST Giustizia

Noi abbiamo scelto sul menu con la tendina a scorrimento la tipologia contributo unificato e diritti di cancelleria. Per questo motivo ci appaiono due possibilità di pagamento che possiamo spuntare sulla casella, il contributo unificato e i diritti di cancelleria. Una volta spuntato il pagamento che fa riferimento alla tipologia che stiamo andando a saldare, sarà necessario inserire l’importo, avendo cura di utilizzare il punto, e non la virgola, per indicare una cifra decimale. Il seguente campo richiede l’inserimento della relativa causale che deve essere compilata con le generalità dell’attore, quelle del convenuto e un ulteriore testo descrittivo che ci può dare delle informazioni sulla causa presa in questione. Quando avrete terminato dovete premere sul tasto Aggiungi al carrello per proseguire al riepilogo ed al pagamento. Paga online su PST Giustizia

servizio di PST Giustizia

Successivamente, ci troveremo nella sezione del carrello che ci presenterà un riassunto delle informazioni dei pagamenti che stiamo portando a termine mostrandoci differenti campi organizzati in colonne come l’identificativo del pagamento, la data di creazione, la tipologia selezionata, il pagatore, il versante (se inserito), la lista dei pagamenti e la somma totale del pagamento che stiamo per effettuare. Inoltre, nell’ultima colonna avremmo a disposizione l’icona di un cestino che ci permette di eliminare il pagamento selezionato dalla lista.

A questo punto possiamo decidere se aggiungere ulteriori pagamenti, tornare alla pagina principale dei pagamenti per effettuare una qualche modifica oppure se terminare l’azione di pagamento. Se decidiamo di aggiungere ulteriori pagamenti bisognerà seguire la stessa procedura illustrata precedentemente mentre invece se decidiamo di saldare il totale sarà meglio controllare una seconda volta se tutti i dati sono stati inseriti correttamente ed una volta effettuato il controllo fare click sul pulsante Effettua pagamento.

pst giustizia Effettua pagamento

Una volta selezionata l’azione di pagamento verremo reindirizzati sul sito di PagoPA, all’interno del quale sarà necessario accedere utilizzando le proprie credenziali SPID oppure il proprio indirizzo di posta elettronica ed accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali. Dopo il sistema vi farà scegliere la vostra modalità di pagamento preferita, tramite carta di credito, conto corrente o altri metodi telematici, ed una volta selezionata la vostra preferenza sarete reindirizzati sulla pagina di pagamento nella quale dovrete inserire i dati richiesti.  Quando la richiesta sarà andata a buon fine avrete effettuato il pagamento!

Verrete rinviati alla home dei pagamenti e potrete accedere a un sunto di tutti i pagamenti da voi effettuati così come osservare lo stato del pagamento, effettuare una richiesta, scaricare la ricevuta o il promemoria.

portale di PST Giustizia

Indubbiamente, si tratta di un servizio molto completo che vi permette di pagare online in modo sicuro sul portale di PST Giustizia, molto meglio che finire nelle solite interminabili file d’attesa!


Condividi con i tuoi amici

Publicaciones Similares

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *